Il tartufo è un corpo fruttifero di funghi molto pregiato che cresce sotto terra dall’aroma e dal profumo intenso, che per le sue proprietà degustative ed il potere di rendere unico ogni piatto.
Ha fatto il giro del mondo negli ultimi anni nelle cucine dei migliori chef stellati e non solo.
Inizialmente veniva consumato prevalentemente con la fonduta o con carni crude battute al coltello, ma negli ultimi anni c’è stata la scoperta dell’uso del tartufo nei primi piatti, soprattutto in quelli di mare e sui crudi di pesce ed i frutti di mare, dove il sapore della materia prima viene esaltata in maniera esponenziale.
Ed in una terra come i campi flegrei dove il pesce è la materia prima per eccellenza nei nostri ristoranti non poteva nascere il desiderio di usare questa pregiata materia prima per dare un qualcosa in più ai palati dei loro clienti e distinguersi dalla massa.
E’ nata in questo modo anche per i ristoratori di Pozzuoli, l’esigenza di procurarsi il tartufo fresco nelle nostre zone per sviluppare ulteriormente la loro creatività: ma la cosa non era affatto semplice.
Innanzitutto diciamo che il tartufo, è un prodotto culturalmente presente nelle zone del nord Italia e solo negli ultimi anni lo stiamo scoprendo anche dalle nostre parti.
I rivenditori più grossi in Campania si trovano in Irpinia e nel Beneventano. Essendo però un prodotto pregiato, costa tanto e viene venduto solo in determinate quantità.
Il tartufo è un prodotto che ha una shelf life di 10 giorni al massimo, ed acquistandolo da terzi magari tramite uno spedizioniere, non si era sicuri inoltre che il prodotto arrivasse integro e rispettasse effettivamente i canoni indicati in fase di ordine da remoto.
Per questo c’è sempre stato un certo scetticismo sull’acquisto di questa pregiata materia prima.
Ed è qui che entra in scena una azienda puteolana, Linea Tartufi, che ha scommesso su questa materia prima creando una nuova ambiziosa linea di business nell’area flegrea.
Per soddisfare la necessità di tartufo dei ristoratori di Pozzuoli, Girolamo Buonanno, un imprenditore puteolano, ha lasciato la ristorazione ed il settore dei latticini all’ingrosso, per dedicarsi completamente a questa attività.
Affascinato lui stesso da questo prodotto, per cui nutre parlandoci un profondo rispetto, parlando con amici ristoratori che manifestavano l’esigenza di acquistare determinate quantità di tartufo giornaliere per i loro menù, si è dedicato anima e corpo a questa attività in maniera instancabile alla ricerca dell’ oro nero come viene definito questo prodotto d’eccellenza.
Ogni giorno Girolamo si reca personalmente in giro per l’Italia dai suoi fornitori alla ricerca del miglior tartufo maturo di stagione e portarlo nella nostra zona: nei periodi invernali il tartufo bianco e d’estate quello nero chiamato anche AestivumVitt.
Girolamo oltre alla vendita del tartufo con un quantitativo minimo giornaliero garantito, offre ai ristoratori una consulenza a 360 gradi sulla materia prima, consigliando ad esempio la tipologia di tartufo più adatta per determinate preparazioni, la modalità di consumo e soprattutto la modalità di conservazione.
Linea Tartufi lavora nel rispetto di tutte le norme Haccp fornendo la fatturazione dettagliata di ogni fornitura e soprattutto la tracciabilità alimentare di tutti i prodotti della linea.
Parliamo di linea di prodotti perché il catalogo prodotti di Linea Tartufi non si limita al semplice tartufo sfuso, ma si sviluppa anche in tutta una serie di prodotti correlati a base di tartufo, come la salsa tartufata, il macinato di tartufo, il burro al tartufo ed il miele al tartufo.
Linea Tartufi prepara infatti anche delle bellissime confezioni regalo di prodotti a base di tartufo che stupiranno certamente i vostri conoscenti anche in determinate ricorrenze come regali aziendali a Natale o a Pasqua.
Oltre a questo Girolamo visita periodicamente dei laboratori artigianali di piccoli cavatori che lavorano tartufi che purtroppo si rompono durante la raccolta per ricavarne altri interessanti prodotti.
Il tartufo essendo così pregiato è come il maiale non si butta via nulla. La seconda scelta viene quindi lavorata creando queste creme, macinati, liquori di tartufo addirittura c’è la produzione di creme anti age a base di tartufo.
Il tartufo infatti è anche un prodotto che potremmo definire di benessere, che fa bene alla salute: infatti ha proprietà anti ipertensive ed abbassa il colesterolo, ovviamente consumato a piccole dosi.
Linea Tartufi è già ben radicata sul territorio puteolano e tantissimi tra i migliori ristoranti di Pozzuoli già sono clienti affezionati che acquistano regolarmente e quotidianamente i prodotti di Girolamo:
solo per citare alcuni dei ristoratori di Pozzuoli che credono nel progetto di Girolamo per portare fantasia e gusto nei menù dei propri locali.
Per contattare Linea Tartufi, potete chiamare direttamente il titolare Girolamo Buonanno al numero 3472737011 oppure potete mandargli una mail all’indirizzo girolamobuonanno@yahoo.it
Girolamo sarà lieto di esporvi personalmente tutta la linea di prodotti di Linea Tartufi ed esporvi tutte le opzioni di fornitura giornaliera per il vostro ristorante.
Marco Ilardi è un imprenditore digitale titolare di Micropedia, uno sviluppatore di app mobile, un autore e un marketer specializzato in SERP del marchio e knowledge panel di Google.
E’ anche un food blogger e direttore del food magazine cinque gusti. Specializzato in brand management presso SDA Bocconi di Milano fa parte dell’Inner Circle di Forbes il Legacy Pass.
Copyright © 2022 Pozzuolimania
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. La stessa cosa per informazioni non esatte.