Oggi – giovedì 14 luglio – dalle ore 10,00 in poi, si terrà una manifestazione di protesta organizzata dall’associazione Pro Handicap di Bacoli. I disabili partiranno dal lido "Un Mare per tutti" di Miseno e si recheranno in carrozzina davanti al comune di Bacoli, in via Lungolago.
I soci protestano contro la disposizione del Comune che nega l’area di sosta alle auto dei disabili nei pressi del lido che da quindici anni ospita il progetto "Mare per tutti" destinato al soggiorno marino ed elioterapico dei disabili con alto deficit motorio.
In data 5 luglio di quest’anno il Comune ha autorizzato la sosta permanente dei veicoli dei soggetti con difficoltà motoria mentre il 13 luglio con un’altra comunicazione, sempre il Comune, revocava l’autorizzazione senza nessuna motivazione.
«I soci dell’associazione sono per lo più disabili con gravi difficoltà motorie – spiega Salvatore Iodice, presidente della Pro Handicap – e hanno enormi difficoltà a trovare parcheggio in una zona come Miseno dove, in estate, anche la mattina presto non c’è nessuna possibilità di trovare posti auto disponibili. Gli utenti del lido, delusi dal comportamento del Comune, hanno voluto organizzare una manifestazione per chiedere all’Amministrazione la riapertura dell’area di sosta nei pressi del lido. Se questo non è possibile chiediamo al Comune di individuare un’area riservata ai nostri iscritti: con un grande sacrificio e sforzo organizzativo saremmo noi a garantire un servizio di navetta da e per il lido. Abbiamo bisogno di almeno quaranta posti auto altrimenti c’è il rischio che, dopo quindici anni, dovremmo chiudere il Progetto "Mare per tutti"».
L’Associazione Pro Handicap nasce nel 1996. Fin dalla sua nascita ha chiesto e ottenuto il sostegno degli enti locali. Sempre nel 1996 prende il via, in forma sperimentale, il progetto "Mare per tutti": un lido attrezzato per i disabili e per le loro famiglie. In questi quindici anni l’Associazione ha organizzato escursioni, viaggi, feste, momenti di aggregazione e convegni sul tema della disabilità. Numerosi i progetti con la Regione Campania e i Comuni di Bacoli, Monte di Procida e Pozzuoli, la Caritas Diocesana di Pozzuoli e il Centro Servizi per il Volontariato di Napoli.
13 luglio 2011
Per informazioni: 339.4785870

Marco Ilardi è un imprenditore digitale titolare di Micropedia, uno sviluppatore di app mobile, un autore e un marketer specializzato in SERP del marchio e knowledge panel di Google.
E’ anche un food blogger e direttore del food magazine cinque gusti. Specializzato in brand management presso SDA Bocconi di Milano fa parte dell’Inner Circle di Forbes il Legacy Pass.