E’ bene dircela tutta subito, questo problema del Coronavirus ha distrutto il commercio. Specialmente a Pozzuoli dove già ci sono tante saracinesche chiuse specialmente al porto tra corso Garibaldi e la Piazza della Repubblica, ma anche a via Napoli tanti ristoranti per le tante spese purtroppo saranno costrette a mollare.
La stessa cosa vale per tanti piccoli negozietti con spazi ridotti.
Per quale motivo? Ve lo spieghiamo di seguito.

Che succederà alla riapertura dei negozi?
Chi ha delle piccole attività, dove per piccole intendiamo piccoli esercizi commerciali di pochi metri quadri, dalla piccola pizzeria con pochi tavoli alla piccola trattoria o fosse anche la piccola cartoleria, dovrà fronteggiare alla riapertura i problemi delle nuove norme che verranno introdotte al termine della pandemia col cosiddetto distanziamento sociale.
Tutto ciò porterà inevitabilmente alla diminuzione dei clienti ma anche della gente per strada.
Questa storia inoltre ha segnato tutti noi e quindi almeno nei primi anni i negozi non saranno più pieni come prima, e la gente andrà sempre più alla ricerca di soluzioni per comprare la merce per telefono oppure mediante una app mobile con consegna a domicilio.

Per venire incontro alle esigenze dei commercianti puteolani, in questo discorso si è inserita la Micropedia che è una software house di Pozzuoli, che ha sviluppato una app mobile per le consegne chiamata Microdelivery che vi consentirà con un piccolo costo mensile davvero esiguo, di integrare le perdite derivanti dal problema del coronavirus aumentando il vostro raggio di azione con la presenza nella app mobile Microdelivery oppure richiedendo la vostra applicazione personalizzata nello store col vostro logo e i vostri colori sociali.
Ci sono tante applicazioni e tanti portali e commerce in giro ma sono molto costosi, alcuni richiedono addirittura il 30 per cento degli incassi e sopratutto non consentono il contatto diretto.
Stiamo parlando di una azienda informatica di Pozzuoli, per cui sarà molto più semplice avere una assistenza diretta, un contatto umano.
Ci sembra un progetto molto interessante per cui vi consigliamo di dare un’occhiata a questo nuovo progetto per le consegne a domicilio a Pozzuoli.
E’possibile sia entrare nel circuito Microdelivery quindi sul portale generale dove un cliente può cercare una attività di una determinata zona, sia avere anche la app mobile personalizzata coi propri colori ed il proprio logo.
Esiste anche la possibilità di inserire questo modulo di vendita sul proprio sito internet cosi’ si potrà fare a meno anche del sistema e commerce con una piccola spesa che di questi tempi fa molto comodo.
Proprio per il problema del coronavirus i primi tre mesi di registrazione sono gratis per i clienti di Pozzuoli, in modo da poter verificare meglio la bontà del progetto.
Consegna della spesa a domicilio a Pozzuoli vi aiutiamo noi
Ci sono tante applicazioni mobile per la consegna della spesa a domicilio a Pozzuoli.
Usare Microdelivery significa utilizzare una applicazione di una azienda puteolana, col vantaggio che ti aiuteremo a configurarla direttamente presso il tuo negozio.
Di questi tempi avere un consulente informatico al tuo fianco che sia disponibile all’interno del tuo comune è molto importante.
Per ulteriori informazioni guarda la nostra applicazione gratuita per la spesa a domicilio a Pozzuoli

Marco Ilardi è un imprenditore digitale titolare di Micropedia, uno sviluppatore di app mobile, un autore e un marketer specializzato in SERP del marchio e knowledge panel di Google.
E’ anche un food blogger e direttore del food magazine cinque gusti. Specializzato in brand management presso SDA Bocconi di Milano fa parte dell’Inner Circle di Forbes il Legacy Pass.