Le ospiti del carcere saranno accompagnate dai migliori chef dei Campi Flegrei nella preparazione della cena. Verranno cucinati i piatti tipici della cucina locale accompagnati con i doc falanghina e piedirosso.
Prima della cena sarà presentato il libro “P.Q.M. giustizia è fatta” di Gaetano Eboli, magistrato del Tribunale di Sorveglianza di Napoli. Ad accompagnare la serata sarà musica eseguita dal gruppo Meridia Blues Band.
Ospite della serata la giornalista francese Marcelle Padovani, autrice insieme al giudice ucciso dalla mafia Giovanni Falcone, del libro “Cose di Cosa Nostra”.
“Malazè entra il carcere perché anche il carcere fa parte del nostro territorio – dice Rosario Mattera, organizzatore dell’evento – è il momento più emozionante e più bello di tutta la manifestazione con cui concluderemo la VI edizione della nostra manifestazione”.
Insieme alle detenute guidate dallo chef Antonio Del Sole, parteciperanno alla serata di beneficenza i seguenti ristoranti Bobò al Porto di Pozzuoli, Vinaria di Cuma, Abraxas dello Scalandrone a Pozzuoli, la Cucina di Ruggiero del lago Lucrino, Villa Elvira di Pozzuoli, La Bifora di Bacoli, Nautilus di Giugliano in Campania insieme alla ditta Liquorello Puteolano, al Consorzio Tutela Vini dei Campi Flegrei, alle Strade del Vino dei Campi Flegrei e all’Associazione Italiana Sommelier di Napoli.
La serata è resa possibile dalla collaborazione del Tribunale di Sorveglianza di Napoli, dalla Direzione, dagli educatori, dal personale di Polizia Penitenziaria della Casa Circondariale di Pozzuoli, dal Lions dei Campi Flegrei – Cuma, dai ristoratori flegrei, dal Consorzio Tutela Vini dei Campi Flegrei, dalle Strade del Vino Campi Flegrei e dall’A.i.s. di Napoli.
Malazè, l’evento archeoenogastronomico dei Campi Flegrei è organizzato dall’associazione Campi Flegrei a Tavola e si svolge con la collaborazione della Soprintendenza dei Beni Archeologici di Napoli, Le Strade del vino dei Campi Flegrei, Movimento Turismo del Vino – Campania, Consorzio Tutela Vini dei Campi Flegrei, Slow Food Campi Flegrei, Camera di Commercio di Napoli, ComTour Napoli, Associazione Italiana Sommelier di Napoli, I.p.s.a.r. Petronio di Pozzuoli, A.t.a.f., F.I.P.E. Napoli, Confcommercio Napoli, Chic Charming Italian Chef, Pro Loco di Pozzuoli, ed è patrocinato da Regione Campania – Assessorato all’Agricoltura, Comune di Pozzuoli, Comune di Bacoli, Comune di Monte di Procida, Parco Regionale dei Campi Flegrei, Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo di Pozzuoli.

Marco Ilardi è un imprenditore digitale titolare di Micropedia, uno sviluppatore di app mobile, un autore e un marketer specializzato in SERP del marchio e knowledge panel di Google.
E’ anche un food blogger e direttore del food magazine cinque gusti. Specializzato in brand management presso SDA Bocconi di Milano fa parte dell’Inner Circle di Forbes il Legacy Pass.