Parliamo oggi della ferrovia cumana, l’unica speranza per chi vive nella POZZUOLI BASSA di raggiungere Napoli o Torregaveta.
Un treno obsoleto, maleodorante, sempre in ritardo che d’estate si trasforma in un carnaio senza aria condizionata.
I ritardi si susseguono ogni giorno e quando cammina si ferma ogni stazione almeno dieci minuti perché la segnaletica non funziona.
L’abbonamento intanto funziona ed anche bene, aumenta regolarmente ogni anno, una sola parola…..vergogna!!
Cito solo alcuni recenti esempi … venerdì sera la cumana delle 17 e 50 piena di gente fino ad esplodere è partita alle 18 e 10.
Giovedì mattina si è fermata inspiegabilmente senza avvisare al corso Vittorio Emanuele perché a loro dire c’era gente sui binari che bloccavano la linea e gli ignari utenti, non avvisati a Fuorigrotta, si sono ritrovato bloccati al Corso con l’unica alternativa di un treno che chissà quando li avrebbe riportati a Fuorigrotta.
Nel 2011 tutto questo è inaccettabile: se l’azienda non è in grado di offrire il servizio che chiuda, pazienza ce ne faremo una ragione e prenderemo la macchina la mattina, ma pagare senza ricevere nulla in cambio è solo una presa in giro per i puteolani.

Marco Ilardi è un imprenditore digitale titolare di Micropedia, uno sviluppatore di app mobile, un autore e un marketer specializzato in SERP del marchio e knowledge panel di Google.
E’ anche un food blogger e direttore del food magazine cinque gusti. Specializzato in brand management presso SDA Bocconi di Milano fa parte dell’Inner Circle di Forbes il Legacy Pass.